News
Le principali novità dal mondo del lavoroLo Stato di salute delle SRL Italiane
Posted by:Alberto Liviero, Dicembre - 05 - 2017
Secondo uno studio realizzato dalla Fondazione nazionale Commercialisti, “L’osservatorio sui bilanci delle srl. Anni 2014-2016”, su un campione di circe 332mila imprese, è emersa una crescita costante di alcuni dei principali indicatori di performance delle società a responsabilità limitata.
In particolare il 2016 è risultato l’anno che ha messo a referto dei risultati decisamente migliori rispetto al biennio precedente.
Nello specifico sono 5 gli indicatori presi in considerazione:
- Fatturato: crescita del 3,3% rispetto al 2015;
- Numero di impiegati: numero di addetti che segna un + 3,7%;
- Valore aggiunto: incremento di valore nell’ambito della produzione di beni e servizi del 5,3%;
- Il ROi, indice di redditività degli investimenti, che può vantare un incremento di ben 0,9 punti percentuale passando dal 6,6% al 5,7% dell’anno precedente;
- ROE, l’indice di redditività del capitale proprio, che, seppur non con lo stesso slancio del cugino ROI, ha comunque portato a casa un + 0,2% passando dal 68,2% del 2015 al 68,4% del 2016.
Proseguendo nella lettura dello studio c’è un’altra importante considerazione degna di nota: il miglioramento degli indici non si focalizza su particolari settori trainanti ma interessa tutti i settori produttivi delle rispettive società campione. Si può, quindi, tranquillamente parlare di un miglioramento generalizzato.
SETTORI PRODUTTIVI | FATTURATO | VALORE AGGIUNTO |
Servizi prof. ed ass.vi +7,5% | Costruzioni +4,9%
|
Commercio +7,5%
|
Trasporti + 5,9%
|
Commercio +4,3%
|
Trasporti +7,2%
|
Commercio + 3,8%
|
Trasporti 2,8%
|
Servizi + 6,7%
|
Industria +2%
|
Servizi +2,7%
|
Sono dati che scaldano il cuore. Dopotutto le srl rappresentano il patrimonio dell’imprenditoria italiana e poter vantare un così eccellente stato di salute non può che far ben sperare per il futuro.
Avanti così, avanti tutta.
Alberto Liviero
